PAGAMENTO QUOTA ALBO 2019
Si ricorda a Sigg.ri Iscritti che in atto non hanno ancora versato la quota Albo anno 2019, la stessa può essere versata, senza mora (Euro 140.00), entro il mese di Settembre 2019 attraverso il seguente IBAN: IT25 R030 6909 6061 0000 0117 321
Modello D rinviato per forfetari e soggetti Isa
L’Enpam ha deciso di rinviare al 30 settembre il termine per presentare il modello D per tutti i medici e gli odontoiatri che si sono visti prorogare le scadenze per il pagamento delle imposte.
Il decreto legge ‘Crescita’ ha infatti stabilito che chi esercita un’attività economica per la quale esiste un Isa (indice sintetico di affidabilità fiscale, cioè gli ex studi di settore) può beneficiare di una proroga al 30 settembre per i pagamenti fiscali.
La conseguenza è che i liberi professionisti che fanno i conteggi per le tasse in vista del 30 settembre, difficilmente avranno i dati pronti da dichiarare all’Enpam entro la normale scadenza del 31 luglio.
Ad Agrigento è crisi di trapianti, l’Ordine dei medici in prima linea per promuovere la cultura della donazione
“La donazione di organi e tessuti” snocciolati i dati e affrontato il tema sotto il profilo sanitario e sociale
Si è svolto all’hotel Dioscuri bay Palace il convegno “La donazione di organi e tessuti” promosso dall’Ordine dei medici di Agrigento insieme con l’Aido e il Centro regionale trapianti, durante il quale il tema è stato affrontato sia sotto il profilo scientifico, sia sociale.
In Sicilia, così come su tutto il territorio nazionale, si registra una bassa percentuale di donatori che, comunque, si attestano nella fascia di età compresa tra i 50 e i 55 anni. Ed è qui che entra in gioco il ruolo dei medici che hanno il compito di promuovere la donazione di organi e tessuti tra i loro pazienti. Per quanto riguarda i trapiantati in Sicilia, l’aspettativa di sopravvivenza del paziente è pari all’83 per cento nel corso del primo anno e del 67 per cento nel quinquennio.